Archivi giornalieri: lunedì, 27 marzo, 2006

E=mc2

le lancette un’ora dopo sollecitano tante e tante riflessioni, alimentate dal gran tam tam “stanotte cambia l’ora”.

che poi, perchè cambia tra le due e le tre? perchè i personi si suppongono dormienti? e allora come fanno a spostare orologggi, sveglie, telefonini e picci? in realtà tranne i cornettomani lacerati dal rimpianto “era meglio salato”, i poeti (“le notti servono a scrivere romanzi d’amore”) e gli insonni non arrabbiati col mondo, non credo che nessuno giri la vite alle ddue.

cosicchè ci sono quelli che lo fanno prima, intorno a mezzanotte, e la consapevolezza di perdere un’ora di sonno li agita terribilmente, vanno a dormire prima, ma continuano a non dormire pensando che non dormiranno.

e quelli che aspettano la mattina e poi: o arrivano tardi alle cose, o arrivano tardi alle cose stupendosi perchè gli orologi istituzionali (tipo quello della mia piscina) si sono già allineati col fuso confuso. confidano in una amnesia collettiva e mondiale. oppure stanchi di boicottare il commercio non equo e non solidale decidono di boicottare la convenzione delle convenzioni, il tempo. sentendosi post einsteniani in verità. e anche anti positivisti giuridici: tempus regit actum. per forza? è una sovrastruttura. tant’è che fidel non dice mai quando parlerà all’avana: mica è per depistare gli attentati, è perchè non porta l’orologio. il tempo è di destra? e la storia? e i libri di storia?

e poi ci sono quelli che per tre giorni dicono: sono le undici ma sarebbero le dieci, et similia. soprattutto attorno alle ore pasti. sono le due, ma non ho fame perchè sarebbero le tre. sono le nove ma non ho fame perchè sarebbero le otto. e quindi? aumentano le occasioni per mangiare. e per non dormire. sono le tre ma sarebbero le due (anzi l’una a londra). sono le sette e mezzo, ma sarebbero le otto e mezzo, sono in ritardo o sono in anticipo?

e poi si raccolgono domande. mi è stato chiesto: perchè se c’è più luce, l’ora si chiama legale e non solare?

e ancora, se l’ora legale è l’ora legale, l’ora solare è illegale? e quindi l’ora solare è l’eccezione? e come si ammette in uno stato democratico e di diritto un’ora contraria alla norma?

ieri sera tra i cosmopolitan, le mie amiche care che sono venute a trovarmi, i cornetti, i problemi di parcheggio, le operazioni di struccaggiolavaggiodenticodaggiodicavalloperlanuì sono andata a letto alle tre. che però erano le due. la mia casa era piena di ospiti rumorosi, quindi mi sono svegliata alle quattro e mezzo, che erano le tre e mezzo. ho avuto un sonno interrotto come le ragazze, fino alle sette e mezzo, che erano le sei e mezzo. mi sono alzata alle otto non più sette. e quindi quanto non ho dormito? eppure non c’era neanche un pesce stamattina.

Cosa direbbe il Bianconiglio di Alice, l’araldo della regina di cuori, col panciotto e l’orologio? E’ TARDI E’ TARDI, HO FRETTA. per cosa è tardi? a parallelolandia lo sanno. ma gli orologi non hanno le lancette perchè non hanno problemi di tempo.

c.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: