alla cicogna si sono rotte le acque, manca poco

(im)possibile che siamo tutti qua ad aspettare il voto degli italiani all’estero?

chissa è a zita, cu a vole sa marita

(trad. in polentonio: questa è la fidanzata, chi la vuole la sposa – e quindi, in senso traslato, questa è la situazione colla quale fare i conti)

nelle more (alde), nelle fragole (bergman), nei lamponi (morandi? ops) e nei frutti di bosco tutti,

ascoltiamo ivano che non suona invano,

(sospesi sul divano ad apettare il responso dal ministero strano)

(Italiani d’Argentina)


Ecco, ci siamo

ci sentite da lì?

in questo sfondo infinito

siamo le ombre impressioniste

eppre noi qui

guidiamo macchine italiane

e vino e sigarette abbiamo

e amori tanti.


Trasmettiamo da una casa d’Argentina

illuminata nella notte che fa

la distanza atlantica

la memoria più vicina

e nessuna fotografia ci basterà.


Abbiamo l’aria di italiani d’Argentina

oramai certa come il tempo che farà

con che scarpe attraverseremo

queste domeniche mattina

e che voglie tante

che stipendi stani

che non tengono mai.


Ah, eppure è vita

ma ci sentite da lì?

in questi alberghi immensi

siamo file di denti al sole

ma ci piace, sì

ricordarvi in italiano

mentre ci dondoliamo

mentre vi trasmettiamo.


Trasmettiamo da una casa d’Argentina

con l’espressione radiofonica di chi sa

che la distanza è grande

la memoria cattiva e vicina

e nessun tango mai più

ci piacerà.


Abbiamo l’aria di italiani d’Argentina

ormai certa come il tempo che farà

e abbiamo piste infinite

negli aeroporti d’Argentina

lasciami la mano che si va.


Ahi, quantomar quantomar per l’Argentina.

La distanza è atlantica

la memoria cattiva e vicina

e nessun tango mai più

ci piacerà

Ahi, quantomar


Ecco, ci siamo

ci sentite da lì?

ma ci sentite da lì?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: