ho un nuovo secondo gusto preferito.
la storia dei miel gusti preferiti?
(dai dai dai dai raccontacela). vabbéne.
1. età minima:
cono fragola limone e pistacchio.
[Un gelato al limon, gelato al limon gelato al limon, sprofondati in fondo a una citta.
un gelato al limon e vero limon- ti piace? mentre un’altra estate passerà]
mi sembrava una cosa patriottica (up patriots to arm).
in realtà non mi piaceva. ma mi piaceva averlo addosso sui vestiti.
a volte scivolate estemporanee su gusti qualunque (ma che cono mangiava musil?) purchè colorati.
tipo puffo.
2. età media:
cono cioccolato e panna.
panna sopra e panna sotto.
[ Bambina ti voglio ti sento ti muovi, mi turbi mi arrendo:
Gelato al cioccolato, E’ dolce ma un po’ salato. Tu gelato al cioccolato. Un bacio al cioccolato, io te l’ho rubato]
fastidio fiscico per chi assumeva gusti tipo nocciola.
stracciatellamente piccolo borghesi e poco decisi.
3. età fino a poco fa:
cono fragola e cioccolato.
[rossetto e cioccolato che non mangiarli sarebbe un peccato. si fa così, si cuoce a fuoco lento, mescolando con sentimento: le calze nere, il latte bianco, e già si può vedere che piano sta montando…
cfr. anche fragole buone buone & merenda di fragole]
4. età dall’altro ieri:
cono cioccolato e pistacchio
(il pistacchio non fosforescente, però: che poi divento troppo intelligente).
come ho potuto vivere tutti questi anni senza impistacchiarmi?
[devo trovare una canzone]
slurp slurp.