l’amico di cordoba


non sono mai stata a cordoba.
e invece ieri sera sono stata in piazza della passera.
la dottrina sul nome è divisa (come la riga tra i miei capelli. ieri sono andata a tagliare le doppiepunte salate e assolate dall’agosto):
taluni narrano di un antico bAr-dello; talaltri alla forma della piazza vista dall’alto (con tutta la mia immaginAzione non riesco però a vedere il becco e le zampine, ma bisognerà consultare gugolert a proposito).
nondimeno, nella piazza suddetta mi è Servillo fare un Girotto e bere distillato di (mangala)Vite.
cioè, servillo girotto mangalavite pianofortavano sassofonavano e cantavano l’amico di cordoba.
c’era tanta tanta gente e si stava a dritta.
c’era tanta gente e un dolce brusio di finestate.
che sei all-aperto e un pò perchè è gratis sembra che tutti si siano fermati per caso a sentire tre personi che suonano in un angolo.
che hai un bicchiere di vino in mano che non l’hai proprio rubato, solo preso in prestito, e ti viene voglia di alimentare il brusio di finestate.
insomma c’era tanta gente tutti un pò brusianti.
quindi non capisco perchè una signora (di quelle un pò grasse cheppperò si mettono le magliette tra-sparenti, non che ognuno non abbia il diritto di vestirsi come gli pare, ma ognuno dovrebbe valorizzarsi, insomma) mi ha apostrofato.
no, non mi ha apostrofato. che se uno ti apostrofa non dovresti neanche sentirlo, perchè l’apostrofo da solo non fa rumore. piuttosto le virgolette, che almeno sono due.
non mi ha apostrofato, ma mi ha detto (tra virgolette tintinnanti): “sei peggio di una zanzara, stai un pò zitta”.
che poi stavo anche dicendo una cosa pertinente sul sax tenore (era tenore?) che faceva vuelvo al sur.
che poi parlavano tutti e io partecipavo di questo sentimento universale con un afflato mistico.
no, non avevo un afflato mistico, ero un pò brilla.
e io le ho dato un pizzicotto, come una zanzara, che io colla zanzara ci faccio anche rima.
no, non lo dato un pizzicotto, le ho mandato un apostrofo molto silenzioso sulla sua maglietta trasparente.

troppa dolcezza per essere acidi. (aperta e chiusa parantesi, hai visto mai).
e qui mi volevo, all’amico di cordoba.
che è davvero CalDolce.
i miei tasti non sono abbastanza onomatopeici per riassumere il sassofono, che dire che sa di sasso è ossimoroso, e il pianoforte che sa fare il temperato come la finestate.
più dell’insulina arrimoddro (dotto, siciliano per: mi ammorbidisco, mi ammollisco, ma in quella dimensione tutta strutta dei biscotti plasmon su un passeggino di finestate),
arrimmoddro (pron.: arrimoggio) per le liriche seguenti:
novedad,
vuelvo al sur,
ninna nanna del gra,
che senso ha
e soprattutto a prima di te.

prima di te la devo proprio ricopiare perchè su gugle non l’ho trovata mica e allora partecipazione alla crescita della ragnatela universale (non sia mai che un extraterrestre decida di portarla via, eugeniamente).

PRIMA DI TE:
“scegliersi
che in fondo è un pò anche riconoscersi
tutti quei no ma sarai mia
è una mia fantasia
che poi mi fa da spia
e porta un poco a sporgersi
però riuscire pure a reggersi
tutti quei no che sono si
la solita mania di fare casa mia
negli occhi dove perdermi
io voglio ancora perdermi
e dimentico di me le cose che ho avuto dalla vita
prima di perdersi
per poi riuscire a ricongiungersi
facendo finta che ci sia
la voglia di andar via
ognuno a casa sua
per poi tornare a crederci
diversi eppure somigliandoci
tutti quei non che sono si
la solita mania di fare casa mia
negli occhi dove perdermi
io voglio ancora perdermi
e dimentico di me
le cose che ho avuto dalla vita
prima di me”

un pò mi ero fatta convincere che la bellezza salverà il mondo.
mi sbagliavo,
è la dolcezza.
e la dolcezza è la grande selezione naturale della felicità.
darwin non aveva capito una doppiazzeta.

infatti javier servillo mi ha dedicato una canzone.
no, non è vero, mi ha autografato il ciddì, ma “con mucho afecto”.

10 thoughts on “l’amico di cordoba

  1. Anonimo mai citato ha detto:

    Menomale che abbiamo un amico a Cordoba,
    il sax era prima un sax soprano poi un sax baritono
    Il sax tenore è quella buona via di mezzo che però (di solito) non ti piace
    Ciao

  2. balthazaar ha detto:

    Da sassofonista abusivo e allusivo
    spezzo un’arancia
    in favore del tenore,
    che ha voce di signore
    foriera di languore
    come se su quelle note
    vi ci si facesse l’amore.
    Mi diletto anche con l’alto
    quando non m’impegno nel succo di malto.

    Il baritono è per amori robusti,
    maturi, e per seni felliniani, enormi,
    e curve e flessi di grandi entità.
    Il soprano è invece sguaiato come un amore preadolescenziale.

    Dal sax al sex, come puoi vedere, il passo è breve. E non è uno scherzo.

    Viva te!

    *************
    (baci flambé)

  3. mikestain ha detto:

    C’ero anch’io a quel concerto! Abbiamo sempre più cose in comune…

  4. iacomo ha detto:

    c’ero anch’io. ma era a a marsala in piazzaloggia, 19 persone, più tre che suonavano. mi sono fatto autografare tutti i cd. a mangalavite ho fatto autografare pure un cd non suo.
    con girotto siamo diventati amici; è venuto a marsala altre tre volte (nell’ultima a teatro eravamo in tre, fonico compreso), mi ha mandato l’ultimo cd che ha fatto col manifesto e che consiglio per l’ottimo rapporto qualità / prezzo, signora mia.
    nella compilation del decennale (ce l’hai..?) c’è proprio novedad.

  5. archiaudaci ha detto:

    info anonimo non citato:
    lo so chi sei.
    e so che sai che so.
    i tuoi trucchi non funzionano.
    adesso metterò in rete una tua foto:
    sono indecisa tra modello labbrino leporino
    e modello 007 consentito fumare…

  6. archiaudaci ha detto:

    info Elefante sinistrOrso: sax SopraNo, then.

    info Maichstein: ma stasera ci suoni tu?

    info iaddiggì: io giustappunto del ciddì del manifesto dispongo, anche lì c’è la novità, riposta come tricKhi e trackhe number 3.

  7. mikestain ha detto:

    No, io il 7 ero a suonare alle Caldine…

  8. argentalico ha detto:

    Scusami, ma di quale Córdoba, di quale paese, anche io sono di Córdoba. Grazie!

  9. archiaudaci ha detto:

    info argentalico:
    cordoba in spagna, la foto.
    hasta luego!!!!

  10. salvatore ha detto:

    si dovevo scrivere qui ma so un poco ignorante. non so chi tu sia ma sei geniale….e il disco è dolcezza pura.

    sono pero’ indeciso tra prima di te e regina…bah. che dite???

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: